Codici
IL CASO
.
it
CODICI
Civile-Giurisp.
Societario-Giurisp.
Condominio-Giurisp.
Amm.Sostegno-Giurisp.
Proc.Civile-Giurisp.
Mediazione-Giurisp.
Negoziazione-Giurisp.
Arbitrato-Giurisp.
Fallimentare-Giurisp.
Fallimentare-Ragionato
Sovraindebitamento-Giurisp.
Amm.Straord.-Giurisp.
Bancario-Giurisp.
TestoUn. Bancario
Risolzione, Bail-in
Finanziario-Giurisp.
TestoUn. Finanza
Voluntary disclosure
Penale
Proc.Penale
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Separazione e Div.
& ------------------- &
Il Leasing
Tutela della Persona
& ------------------ &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
ARTICOLI & OPINIONI
Direzione e redazione
ilcaso.redazione@gmail.com
Apri Menu
Home
Articoli
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
Libri
Cerca in questa sezione
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Archivio
pubb. 22 Febbraio 2019
Sovraindebitamento: beni oggetto della liquidazione e beni esclusi.
Sovraindebitamento – Beni oggetto della liquidazione – Beni esclusi – Autovettura.
Tribunale Firenze, 23 Gennaio 2018.
pubb. 09 Gennaio 2018
Leasing immobiliare e CTU contabile.
Leasing immobiliare - Usura - Verifica del tassa di attualizzazione - Confronto con il TEG del piano di ammortamento.
Tribunale Firenze, 12 Dicembre 2017.
pubb. 15 Febbraio 2018
Reiezione della domanda di protezione internazionale, opposizione e condanna del Ministero dell'Interno alla rifusione delle spese di lite.
Protezione internazionale - Reiezione della domanda di protezione - Opposizione - Accoglimento - Soggetto ammesso al gratuito patrocinio - Condanna del Ministero dell'Interno alla rifusione delle spese di lite .
Tribunale Firenze, 06 Dicembre 2017.
pubb. 16 Gennaio 2018
Commissione di Massimo Scoperto: limiti di applicazione e computabilità a fini anti-usura.
Contratti bancari – Commissione di Massimo Scoperto – Applicazione alle somme non utilizzate dal cliente – Nullità – Sussiste – Computabilità per la determinazione del TEG – Affermazione.
Tribunale Firenze, 21 Novembre 2017.
pubb. 09 Aprile 2019
Diniego del gradimento al trasferimento della partecipazione di maggioranza e diritto di recesso del socio.
Società a responsabilità limitata – Trasferimento della partecipazione di maggioranza – Clausola di gradimento – Diritto di recesso – Limiti.
Tribunale Firenze, 12 Settembre 2017.
pubb. 22 Settembre 2017
Segnalazione a sofferenza: insufficienza del mero inadempimento.
Segnalazione a sofferenza: insufficienza del mero inadempimento – Consultazione del debitore: necessità – Indagine equiparabile a quella necessaria per la concessione del credito: necessità – Onere della banca di provare l’avvenuta istruttoria: necessità – Pericolo del danno imminente e irreparabile: presunzione – Consapevolezza della sussistenza del vulnus: sufficiente a giustificare il periculum.
Tribunale Firenze, 11 Agosto 2017.
pubb. 26 Ottobre 2017
La segnalazione a sofferenza in Centrale Rischi è legittima anche in assenza dell’informativa al cliente.
Contratti bancari – Segnalazione a sofferenza in Centrale Rischi – Omessa informativa della segnalazione – Illegittimità della segnalazione – Esclusione – Profili di responsabilità.
Tribunale Firenze, 15 Maggio 2017.
pubb. 19 Maggio 2017
Giudicato e onere della prova.
Giudicato - Onere della prova.
Tribunale Firenze, 02 Maggio 2017.
pubb. 11 Aprile 2017
Continuità aziendale: affitto di azienda e prosecuzione dell'attività di impresa con assunzione del rischio.
Concordato preventivo – Continuità aziendale – Natura – Affitto di azienda – Prosecuzione dell'attività e assunzione del rischio – Necessità.
Appello Firenze, 05 Aprile 2017.
pubb. 20 Maggio 2017
Trasporto ferroviario e risarcimento del danno al viaggiatore.
Trasporto ferroviario - Diritto al risarcimento del danno al viaggiatore.
Tribunale Firenze, 23 Marzo 2017.
pubb. 23 Settembre 2017
Patrocinio a spese dello Stato: istanza dopo la chiusura del processo inammissibile.
Patrocinio a spese dello Stato – Art. 83 comma 3-bis d.P.R. n. 115 del 2002 – Liquidazione del compenso contestualmente alla decisione – Istanza presentata dopo la decisione – Inammissibilità – Sussiste.
Tribunale Firenze, 09 Marzo 2017.
pubb. 06 Giugno 2017
Tardiva presentazione della domanda di concordato, riforma in appello e adeguamento al principio di diritto.
Fallimento – Reclamo – Giudicato implicito – Nullità sentenza dichiarativa di fallimento.
Appello Firenze, 06 Marzo 2017.
pubb. 09 Marzo 2017
Procedimento di sospensione della delibera di esclusione di socio di cooperativa.
Procedimento ex art.2378 co. 3 c.c. – Applicabilità alle società cooperative
Termini per la proposizione del ricorso ex art. 2378 co. 3 c.c. – Necessaria pendenza del giudizio di merito – Non necessaria contestualità con l’iscrizione a ruolo del giudizio di merito
Procedimento ex art.2378 co.3 c.c. – Periculum in mora – Necessaria valutazione del pregiudizio che subirebbe la società dalla sospensione della delibera impugnata.
Tribunale Firenze, 23 Febbraio 2017.
pubb. 14 Luglio 2018
Prosecuzione dell'assemblea con rinvio e legittimazione dei sindaci dimissionari alla impugnazione della delibera annullabile.
Società di capitali - Assemblea dei soci - Convocazione - Continuità tra la prima e la seconda sessione - Presupposti - Fattispecie
Società di capitali - Sindaci - Dimissioni - Effetti - Prorogatio - Limiti - Impugnazione di delibera annullabile da parte del sindaco dimissionario.
Tribunale Firenze, 08 Febbraio 2017.
pubb. 17 Febbraio 2017
Domanda generica di pagamento interessi al tasso legale e individuazione della disciplina concretamente applicabile.
Obbligazioni – Interessi – Domanda generica di pagamento al tasso legale – Individuazione della disciplina degli interessi concretamente applicabile – Criterio.
Tribunale Firenze, 24 Gennaio 2017.
pubb. 26 Gennaio 2017
Superamento delle distinzione tra fattibilità giuridica ed economica e sindacato del giudice.
Concordato preventivo - Fattibilità giuridica ed economica - Distinzione - Esclusione
Concordato preventivo - Fattibilità - Sindacato del giudice - Sussistenza .
Appello Firenze, 06 Dicembre 2016.
pubb. 27 Gennaio 2017
Deposito della domanda di concordato preventivo dopo l’udienza avanti al giudice delegato ma prima della decisione del collegio.
Concordato preventivo - Pendenza del procedimento per la dichiarazione di fallimento - Deposito della domanda di concordato dopo che il giudice delegato ha trattenuto la causa riservando al collegio la decisione.
Appello Firenze, 30 Novembre 2016.
pubb. 06 Aprile 2017
Procedura competitiva ex art. 163-bis l.f. nel concordato con riserva e atti urgenti di straordinaria amministrazione.
Concordato preventivo – Offerta da parte di soggetto già individuato – Procedura competitiva ex art. 163-bis l.f. – Concordato con riserva – Esclusione
Concordato preventivo – Offerta da parte di soggetto già individuato – Procedura competitiva ex art. 163-bis l.f. – Concordato con riserva – Requisiti di urgenza ex art. 161, comma 7, l.f. – Ammissibilità.
Tribunale Firenze, 23 Novembre 2016.
Prec
1...
3
4
5
6
...11
Succ
NEWSLETTER
Iscrizione gratuita alla mailing list
ISCRIVITI ALLA MAILING LIST DEL SITO
TRASMETTERE LA GIURISPRUDENZA
INVIA LA GIURISPRUDENZA
Sostieni IL CASO.it
DONA!