Codici
IL CASO
.
it
CODICI
Civile-Giurisp.
Societario-Giurisp.
Condominio-Giurisp.
Amm.Sostegno-Giurisp.
Proc.Civile-Giurisp.
Mediazione-Giurisp.
Negoziazione-Giurisp.
Arbitrato-Giurisp.
Fallimentare-Giurisp.
Fallimentare-Ragionato
Sovraindebitamento-Giurisp.
Amm.Straord.-Giurisp.
Bancario-Giurisp.
TestoUn. Bancario
Risolzione, Bail-in
Finanziario-Giurisp.
TestoUn. Finanza
Voluntary disclosure
Penale
Proc.Penale
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Separazione e Div.
& ------------------- &
Il Leasing
Tutela della Persona
& ------------------ &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
ARTICOLI & OPINIONI
Direzione e redazione
ilcaso.redazione@gmail.com
Apri Menu
Home
Articoli
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
Libri
Cerca in questa sezione
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Archivio
pubb. 11 Novembre 2020
Il derivato è nullo se il contratto non indica il Mark to market, gli scenari probabilistici e i costi.
Derivati - Elementi - Nullità.
Tribunale Firenze, 25 Agosto 2020.
pubb. 07 Luglio 2020
Questione di legittimità costituzionale dell'addebito del costo della CTU svolta nel procedimento ex artt. 696 bis c.p.c. e 8 della L. 8 marzo 2017 n. 24.
Accertamento tecnico preventivo ex artt. 696 bis c.p.c. e 8 L. 24/2017 – Addebito spese CTU a carico della parte ricorrente – Obbligatorietà – Legittimità costituzionale – Rimessione alla Consulta.
Tribunale Firenze, 21 Maggio 2020.
pubb. 19 Maggio 2020
Omessa tenuta delle scritture contabili obbligatorie e liquidazione del danno utilizzando come parametro lo sbilancio fallimentare.
Fallimento di società di capitali – Omissione totale della contabilità – Responsabilità degli amministratori – Sussistenza – Liquidazione del danno – Criterio del deficit fallimentare.
Tribunale Firenze, 13 Maggio 2020.
pubb. 23 Aprile 2020
La tutela del fideiussore prevista dall’art. 1956 c.c. non può essere riferita alla sola instaurazione di nuovi rapporti obbligatori tra il creditore ed il terzo.
.
Appello Firenze, 15 Aprile 2020.
pubb. 08 Aprile 2020
Polizze Unit Linked: irrisorio l’aumento del capitale dell’1%, nullità del contratto ex art. 1895 c.c..
Polizze Unit Linked – Prodotto misto assicurativo-finanziario – Polizza Unit Linked “pura” – Garanzia di restituzione del premio – Assicurazione sulla vita – assenza di garanzia di rimborso causa morte – Incompatibilità – Assenza del “rischio demografico” – Causa di nullità del contratto ex art. 1895 cc – Rinuncia implicita alla eccezione di prevalenza clausola contrattuale.
Tribunale Firenze, 30 Marzo 2020.
pubb. 20 Marzo 2020
Provvedimenti in materia societaria, istanza di scioglimento e nomina di liquidatore.
Procedimento ex art. 2485 c.c. – Dissidi tra soci – Svolgimento dell’assemblea – Dimostra capacità di funzionamento della società – Carenza di requisiti per scioglimento.
Tribunale Firenze, 05 Marzo 2020.
pubb. 18 Marzo 2020
L’intermediario è tenuto ad informare non solo sulle caratteristiche oggettive dello strumento finanziario, ma anche dei concreti scenari probabilistici a lui noti.
Intermediazione finanziaria – Informazioni relative al singolo strumento – Derivati – Concreti scenari probabilistici – Necessità – Violazione – Nullità.
Tribunale Firenze, 24 Febbraio 2020.
pubb. 06 Febbraio 2020
Accesso agli atti della S.r.l. e diritto del socio di non comunicare le motivazioni della richiesta.
Diritto di informazione e accesso ai documenti societari ex art. 2476 c.c da parte del socio di S.r.l. – Necessità di motivare alla società l’accesso – Insussistenza – Carica di amministratore ricoperta dal socio in precedenza – Irrilevanza.
Tribunale Firenze, 28 Gennaio 2020.
pubb. 07 Febbraio 2020
Negoziazione di assegno falso e responsabilità della Banca.
Negoziazione di assegno falso – Responsabilità della Banca – Diligenza professionale – Onere della prova.
Appello Firenze, 28 Gennaio 2020.
pubb. 08 Febbraio 2020
Il termine assegnato dal giudice per la mediazione non ha natura perentoria.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Mediazione delegata disposta dal giudice – Termine per instaurare il procedimento di mediazione – Natura processuale perentoria – Esclusione
Opposizione a decreto ingiuntivo – Mediazione delegata disposta dal giudice – Tardivo avvio del procedimento di mediazione rispetto al termine di giorni 15 di cui all’art. 5, comma 2, D.Lgs. n. 28/2010 assegnato dal giudice – Improcedibilità dell’opposizione – Non sussiste.
Appello Firenze, 13 Gennaio 2020.
pubb. 22 Gennaio 2020
Concorrenza sleale tra agenzie immobiliari sullo stesso affare.
Provvigione del mediatore immobiliare – Concorrenza sleale tra agenti – Risarcimento del danno.
Tribunale Firenze, 17 Dicembre 2019.
pubb. 21 Gennaio 2020
Crediti dell’avvocato per IVA di rivalsa e c.a.p. nel concordato preventivo.
Concordato preventivo – Crediti dell’avvocato per IVA di rivalsa e c.a.p. – Iva di rivalsa e c.a.p.
Concordato preventivo – Crediti dell’avvocato per IVA di rivalsa e c.a.p. – Sulla natura non retroattiva dell’art. 1, co. 474 L. 205/2017 istitutiva del privilegio su Iva e c.a.p. dei professionisti
Concordato preventivo – Crediti dell’avvocato per IVA di rivalsa e c.a.p. – Sulla obbligatorietà del pagamento integrale del creditore prelatizio in assenza di esercizio della facoltà ex art. 160 co. 2 L.F..
Tribunale Firenze, 19 Novembre 2019.
pubb. 27 Novembre 2019
Moratoria ultrannuale dei creditori privilegiati nel concordato preventivo in continuità.
Moratoria ultrannuale dei creditori privilegiati nel concordato preventivo in continuità - Ammissibilità previa classazione del credito e diritto di voto.
Tribunale Firenze, 13 Novembre 2019.
pubb. 22 Novembre 2019
Mandato all’incasso e facoltà della banca di compensare il proprio credito con gli incassi effettuati per conto del cliente.
Concordato preventivo - Rapporti bancari - Mandato all’incasso - Patto di compensazione - Necessità.
Tribunale Firenze, 05 Novembre 2019.
pubb. 10 Ottobre 2019
Concordato preventivo con cessione dei beni e legittimazione ad esperire l’azione sociale di responsabilità.
Concordato preventivo – Decreto di omologa – Modifica del contenuto del piano – Esclusione
Concordato preventivo con cessione dei beni – Azione sociale di responsabilità – Automatica inclusione nell’attivo concordatario – esclusione
Concordato preventivo con cessione dei beni – Legittimazione ad esperire l’azione sociale di responsabilità – Attribuzione ai liquidatori giudiziali – Esclusione
Concordato preventivo con cessione dei beni – Legittimazione ad esperire l’azione sociale di responsabilità – Attribuzione ai liquidatori sociali – Esclusione.
Tribunale Firenze, 03 Ottobre 2019.
pubb. 17 Luglio 2019
Il coobbligato nel contratti di finanziamento è fideiussore a tutti gli effetti (anche ai fini dell’art.1957 c.c.).
Contratti bancari – Finanziamento – Coobbligato del debitore – Qualità di fideiussore – Affermazione.
Tribunale Firenze, 23 Maggio 2019.
pubb. 31 Maggio 2019
Concordato preventivo con cessione dei beni e legittimazione ad esperire l’azione sociale di responsabilità.
Concordato preventivo con cessione dei beni – Legittimazione ad esperire l’azione sociale di responsabilità – Attribuzione al commissario giudiziale – Esclusione
Concordato preventivo con cessione dei beni – Legittimazione ad esperire l’azione di responsabilità dei creditori sociali – Attribuzione al commissario giudiziale – Esclusione.
Tribunale Firenze, 22 Maggio 2019.
pubb. 28 Maggio 2019
Concordato preventivo: no al fallimento ‘omisso medio’.
Fallimento – Dichiarazione – Società ammessa alla procedura di concordato preventivo – Risoluzione del concordato – Necessità.
Appello Firenze, 16 Maggio 2019.
Prec
1
2
3
4
...11
Succ
NEWSLETTER
Iscrizione gratuita alla mailing list
ISCRIVITI ALLA MAILING LIST DEL SITO
TRASMETTERE LA GIURISPRUDENZA
INVIA LA GIURISPRUDENZA
Sostieni IL CASO.it
DONA!