Codici
IL CASO
.
it
CODICI
Civile-Giurisp.
Societario-Giurisp.
Condominio-Giurisp.
Amm.Sostegno-Giurisp.
Proc.Civile-Giurisp.
Mediazione-Giurisp.
Negoziazione-Giurisp.
Arbitrato-Giurisp.
Fallimentare-Giurisp.
Fallimentare-Ragionato
Sovraindebitamento-Giurisp.
Amm.Straord.-Giurisp.
Bancario-Giurisp.
TestoUn. Bancario
Risolzione, Bail-in
Finanziario-Giurisp.
TestoUn. Finanza
Voluntary disclosure
Penale
Proc.Penale
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Separazione e Div.
Procura Gen. Cassazione
& ------------------- &
Il Leasing
Tutela della Persona
& ------------------ &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
ARTICOLI & OPINIONI
Direzione e redazione
ilcaso.redazione@gmail.com
Apri Menu
Home
Articoli
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
Libri
Cerca in questa sezione
Diritto Societario e Registro Imprese
-
Archivio
pubb. 10 Febbraio 2022
I gravi difetti che danno luogo alla responsabilità ex art. 1669 c.c..
Responsabilità ex art. 1669 c.c. - Responsabilità - Prescrizione.
Tribunale Firenze, 28 Gennaio 2022.
pubb. 23 Febbraio 2022
Azione di responsabilità, sequestro conservativo e periculum in mora: rilevanza della condizione patrimoniale del debitore e condotte di rilevanza penale.
Azione di responsabilità – Sequestro conservativo – Presupposti – Periculum in mora – Condotte rilevanti.
Tribunale Firenze, 10 Gennaio 2022.
pubb. 11 Febbraio 2022
L’intervento del terzo in causa ex art. 268 c.p.c..
Processo civile - Intervento in causa del terzo.
Tribunale Firenze, 03 Gennaio 2022.
pubb. 12 Gennaio 2022
Composizione negoziata crisi d'impresa: a chi va notificato il decreto che fissa l'udienza per la conferma o revoca delle misure protettive e cautelari?.
Composizione negoziata crisi d'impresa – Misure protettive – Notifica del decreto di fissazione dell'udienza – Misure di carattere generale.
Tribunale Firenze, 29 Dicembre 2021.
pubb. 13 Gennaio 2022
Composizione negoziata crisi d'impresa, parere dell'esperto nel procedimento relativo alle misure protettive e cautelari e provvedimento del tribunale.
Composizione negoziata crisi d'impresa – Misure cautelari e protettive – Conferma – Parere dell'esperto.
Tribunale Firenze, 29 Dicembre 2021.
pubb. 31 Gennaio 2022
Composizione negoziata crisi d'impresa: a chi va notificato il decreto che fissa l'udienza per la conferma o revoca delle misure protettive e cautelari?.
Composizione negoziata crisi d'impresa – Misure protettive – Notifica del decreto di fissazione dell'udienza – Misure di carattere generale.
Tribunale Firenze, 29 Dicembre 2021.
pubb. 05 Gennaio 2022
Perdita della continuità aziendale e scioglimento della società per impossibilità di conseguimento dell’oggetto sociale.
Perdita della continuità aziendale – Scioglimento della società per impossibilità di conseguimento dell’oggetto sociale – Sussistenza – Condizioni.
Tribunale Firenze, 21 Dicembre 2021.
pubb. 07 Gennaio 2022
Quando la sistematica evasione fiscale non trova giustificazione nella carenza di liquidità.
Fallimento – Azione di responsabilità ex art. 146 l.f. – Amministratori – Sistematica omissione del pagamento di imposte per mancanza di liquidità – Responsabilità – Sussistenza.
Tribunale Firenze, 21 Dicembre 2021.
pubb. 20 Luglio 2021
Fallimento in estensione di una società di fatto ex art. 147 l.f..
Procedimento per dichiarazione di fallimento – Fallimento in estensione – Società di fatto – Applicabilità dell'art. 147, comma 5, l.f. – Presupposti.
Appello Firenze, 06 Luglio 2021.
pubb. 22 Luglio 2021
Cessione di crediti in blocco e onere della prova della titolarità del credito.
Cessione crediti in blocco - Prova titolarità - Art. 58 TUB.
Tribunale Firenze, 06 Luglio 2021.
pubb. 22 Luglio 2021
Trascrizione di domanda giudiziale e inapplicabilità del principio della scissione soggettiva nel procedimento notificatorio.
Trascrizione di domanda giudiziale – Requisito della notifica – Principio della scissione soggettiva del momento perfezionativo del procedimento notificatorio – Inapplicabilità – Fondamento.
Tribunale Firenze, 30 Giugno 2021.
pubb. 01 Settembre 2021
Come si atteggia la violazione di legge nell’impugnazione del piano di riparto.
Fallimento – Riparto – Impugnazione – Ambito di intervento del giudice.
Tribunale Firenze, 09 Giugno 2021.
pubb. 31 Marzo 2021
Responsabilità da cose in custodia e liquidazione del danno non patrimoniale per morte causata da fatto illecito.
Responsabilità aquiliana – Responsabilità da cose in custodia – Sufficienza del nesso causale tra cosa e danno – Interruzione del nesso causale: caso fortuito
Responsabilità aquiliana – Morte causata da fatto illecito – Liquidazione del danno non patrimoniale – Criteri – Danno morale e personalizzazione del danno.
Appello Firenze, 18 Febbraio 2021.
pubb. 17 Febbraio 2021
Azione di nullità, nonostante la preclusione alla domanda di ripetizione, al fine di opporre alla banca l’inapplicabilità di determinate clausole o prassi.
Conto corrente bancario - Azione di nulllità - Ripetizione - Inapplicabilità di determinate clausole o prassi.
Appello Firenze, 03 Dicembre 2020.
pubb. 07 Agosto 2021
Ripetizione di pagamenti eseguiti in esecuzione del concordato preventivo in violazione della par condicio creditorum.
Concordato preventivo – Risoluzione – Fallimento – Pagamenti eseguiti in violazione della par condicio creditorum – Ripetizione – Ammissibilità.
Appello Firenze, 17 Novembre 2020.
pubb. 04 Marzo 2021
Revoca degli amministratori ed indicazione nella delibera della giusta causa.
Amministratore – Revoca per giusta causa – Motivazione – Indicazione della giusta causa di revoca.
Tribunale Firenze, 10 Novembre 2020.
pubb. 08 Gennaio 2021
Indicazione di indirizzo PEC ed elezione di domicilio. Modalità di redazione dell’appello. Accoglimento parziale della domanda e regime delle spese.
Indicazione di indirizzo PEC - Elezione di domicilio - Effetti
Appello - Modalità - Contraddittorio con la sentenza impugnata - Argomenti critici che offrano spunti per una decisione diversa
Accoglimento parziale della domanda - Regime delle spese - Ipotesi eccezionale di accoglimento della domanda in misura non superiore all'eventuale proposta conciliativa.
Appello Firenze, 01 Ottobre 2020.
pubb. 29 Ottobre 2020
Presunzione di colpa dell’istituto di credito in merito alla non adeguatezza dell’operazione per 'dimensione', indicazione di 'titolo corporate, rischio emittente'.
Non adeguatezza dell’operazione – Presunzione – Obbligo della banca di segnalare la non adeguatezza – Sussistenza – Prova del danno e nesso causale – Prova per presunzione – Ammissibilità.
Appello Firenze, 25 Settembre 2020.
1
2
3
4
...11
Succ
NEWSLETTER
Iscrizione gratuita alla mailing list
ISCRIVITI ALLA MAILING LIST DEL SITO
TRASMETTERE LA GIURISPRUDENZA
INVIA LA GIURISPRUDENZA
Sostieni IL CASO.it
DONA!