Codici
IL CASO
.
it
CODICI
Civile-Giurisp.
Societario-Giurisp.
Condominio-Giurisp.
Amm.Sostegno-Giurisp.
Proc.Civile-Giurisp.
Mediazione-Giurisp.
Negoziazione-Giurisp.
Arbitrato-Giurisp.
Fallimentare-Giurisp.
Fallimentare-Ragionato
Sovraindebitamento-Giurisp.
Amm.Straord.-Giurisp.
Bancario-Giurisp.
TestoUn. Bancario
Risolzione, Bail-in
Finanziario-Giurisp.
TestoUn. Finanza
Voluntary disclosure
Penale
Proc.Penale
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Separazione e Div.
& ------------------- &
Il Leasing
Tutela della Persona
& ------------------ &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
ARTICOLI & OPINIONI
Direzione e redazione
ilcaso.redazione@gmail.com
Apri Menu
Home
Articoli
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
Libri
Cerca in questa sezione
Crisi d'Impresa e Fallimento
-
Ultime Pubblicate
pubb. 16 Giugno 2022
La natura prededotta del credito si estende ai relativi oneri previdenziali ed a quello per rivalsa IVA.
Fallimento - Prededuzione - Rivalsa I.V.A. e oneri previdenziali.
Cassazione civile, sez. I, 05 Maggio 2022, n. 14181.
pubb. 21 Maggio 2022
Società di calcio, accordo di ristrutturazione dei debiti, cram down e valutazione di convenienza sui tempi di pagamento.
Accordo di ristrutturazione dei debiti – Società di calcio – Ingente debito erariale – Cram down – Valutazione del giudice.
Tribunale Torre Annunziata, 04 Maggio 2022.
pubb. 22 Giugno 2022
Sulla provvisoria esecutorietà della decisione della corte d’appello che revoca il concordato preventivo.
Concordato preventivo – Reclamo – Revoca – Provvisoria esecutorietà della decisione della corte d’appello.
Tribunale Lecce, 02 Maggio 2022.
pubb. 21 Giugno 2022
Fallimento e Cessione di crediti in blocco: efficacia nei confronti del debitore ceduto e pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Insinuazione allo stato passivo – Poteri del Giudice – Accertamento d’ufficio della fondatezza della domanda – Onere della prova della sussistenza del proprio diritto da parte del soggetto che propone la domanda.
Tribunale Milano, 02 Maggio 2022.
pubb. 15 Giugno 2022
Interesse del fallito alla riassunzione del giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo sulla base del quale sia stata iscritta ipoteca.
Fallimento – Opposizione a decreto ingiuntivo – Interesse del fallito alla riassunzione del giudizio.
Cassazione civile, sez. I, 02 Maggio 2022, n. 13810.
pubb. 26 Maggio 2022
Accordo di composizione, procedure familiari, vendita competitiva di quota ereditaria indivisa e cancellazione dei gravami. Valutazione della convenienza e computo delle maggioranze.
Sovraindebitamento – Accordo di composizione – Procedure familiari ex art. 7-bis l. 3/2012 – Ricorso congiunto - Subprocedure – Votazione – Calcolo della maggioranza ex art. 11 l. 3/2012 – Verifica del raggiungimento della maggioranza per ciascun debitore
Sovraindebitamento – Accordo di composizione – Procedure familiari ex art. 7-bis l. 3/2012 – Vendita competitiva di quota ereditaria indivisa – Impossibilità a cancellare i gravami sugli immobili rientranti nella quota – Riduzione del credito assistito da ipoteca
Sovraindebitamento – Accordo di composizione – Procedure familiari ex art. 7-bis l. 3/2012 – Valutazione della convenienza – Alternativa liquidatoria ex art. 14- ter L. 3/2012.
Tribunale Verona, 02 Maggio 2022.
pubb. 18 Maggio 2022
Fallimento entro l'anno dalla cancellazione della società incorporata.
Fusione – Cancellazione dal registro imprese – Fallimento entro l'anno della società incorporata.
Appello Catania, 29 Aprile 2022.
pubb. 12 Maggio 2022
Transazione fiscale sopravvenuta alla sentenza impugnata con il ricorso per cassazione e cessazione della materia del contendere.
Transazione fiscale - Sopravvenuta alla sentenza impugnata con il ricorso per cassazione - Cessazione della materia del contendere.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 29 Aprile 2022, n. 13471.
pubb. 27 Maggio 2022
Nell’accordo di sovraindebitamento, l’Agenzia delle Entrate - Riscossione è legittimata a votare solo per il proprio credito relativo agli aggi e alle spese di riscossione.
Sovraindebitamento – Approvazione della proposta – Crediti iscritti a ruolo dall’Agenzia Entrate Riscossione (ex Equitalia) – Legittimazione al voto – Limiti.
Tribunale Bologna, 29 Aprile 2022.
pubb. 14 Giugno 2022
Il decreto ex art. 108 del G.D. non è un atto meramente esecutivo ed è pertanto autonomamente impugnabile.
Fallimento – Cancellazione dei vincoli ex at. 08 l.f. – Autonoma impugnazione.
Tribunale Roma, 28 Aprile 2022.
pubb. 15 Giugno 2022
Il decreto ex art. 108 del G.D. può essere adottato anche in seguito ad una vendita di un bene attuata mediante subentro del curatore nel contratto preliminare.
Fallimento – Cancellazione dei vincoli ex art. 108 l.f. – Adempimento di contratto preliminare.
Tribunale Roma, 28 Aprile 2022.
pubb. 25 Maggio 2022
Esenzione da revocatoria del pagamento di compensi professionali in applicazione del principio della consecuzione delle procedure concorsuali.
Concordato preventivo – Dichiarazione di fallimento – Esenzione da revocatoria – Principio della consecuzione delle procedure concorsuali.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Aprile 2022, n. 13367.
pubb. 25 Maggio 2022
La liquidazione di un acconto al legale che assiste il fallimento è impugnabile ex art. 26 l.f.?.
Fallimento – Legale che assiste la procedura – Liquidazione acconto – Natura – Impugnazione.
Tribunale Milano, 28 Aprile 2022.
pubb. 27 Maggio 2022
Accordo di ristrutturazione dei debiti: misure protettive e instaurazione del contraddittorio con i creditori.
Accordo di ristrutturazione dei debiti – Sospensione delle azioni esecutive e cautelari per il tempo necessario a portare a termine le trattative – Informazione ai creditori – Finalità.
Tribunale Milano, 28 Aprile 2022.
pubb. 29 Aprile 2022
Danno ambientale e prededuzione: il caso SNIA.
.
Tribunale Milano, 27 Aprile 2022.
pubb. 11 Giugno 2022
L’indebitamento verso Erario ed enti Previdenziali non è una forma di ricorso colposo al credito.
Esdebitazione ex art. 14 terdecies – Indebitamento verso l’erario e gli enti previdenziali – Condizione ostativa – Esclusione.
Tribunale Ferrara, 26 Aprile 2022.
pubb. 26 Maggio 2022
Liquidazione del patrimonio: il giudice può disporre che resti aperta fino a quando sarà conveniente per il soddisfo dei creditori.
Sovraindebitamento - Approvazione della proposta - Crediti iscritti a ruolo dall’Agenzia Entrate Riscossione (ex Equitalia) - Legittimazione al voto - Limiti.
Tribunale Velletri, 26 Aprile 2022.
pubb. 10 Maggio 2022
Misure protettive: il giudice deve valutare esclusivamente la disponibilità dei soggetti interessati a intraprendere una trattativa?.
Composizione negoziata crisi d'impresa – Misure protettive – Valutazione del giudice – Disponibilità dei soggetti interessati a intraprendere una trattativa.
Tribunale Prato, 22 Aprile 2022.
Prec
1...
2
3
4
5
...318
Succ
NEWSLETTER
Iscrizione gratuita alla mailing list
ISCRIVITI ALLA MAILING LIST DEL SITO
TRASMETTERE LA GIURISPRUDENZA
INVIA LA GIURISPRUDENZA
Sostieni IL CASO.it
DONA!