Codici
IL CASO
.
it
CODICI
Civile-Giurisp.
Societario-Giurisp.
Condominio-Giurisp.
Amm.Sostegno-Giurisp.
Proc.Civile-Giurisp.
Mediazione-Giurisp.
Negoziazione-Giurisp.
Arbitrato-Giurisp.
Fallimentare-Giurisp.
Fallimentare-Ragionato
Sovraindebitamento-Giurisp.
Amm.Straord.-Giurisp.
Bancario-Giurisp.
TestoUn. Bancario
Risolzione, Bail-in
Finanziario-Giurisp.
TestoUn. Finanza
Voluntary disclosure
Penale
Proc.Penale
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Separazione e Div.
Procura Gen. Cassazione
& ------------------- &
Il Leasing
Tutela della Persona
& ------------------ &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
ARTICOLI & OPINIONI
Direzione e redazione
ilcaso.redazione@gmail.com
Apri Menu
Home
Articoli
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
Libri
Cerca in questa sezione
Crisi d'Impresa e Fallimento
-
Ultime Pubblicate
pubb. 26 Agosto 2019
Credito fondato su sentenza non definiti nei confronti di banca in LCA.
Credito vantato nei confronti di istituto bancario - Rigetto della domanda con sentenza di primo grado - Apertura della procedura in pendenza del giudizio di appello - Procedibilità dell'appello - Esclusione.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 10 Dicembre 2002, n. 17557.
pubb. 11 Gennaio 2020
Nozione di imprenditore agricolo è attività ortoflorovivaistica.
Imprese agricole - Individuazione - Criteri - Fattispecie in tema di attività ortoflorovivaistica.
Cassazione civile, sez. I, 05 Dicembre 2002, n. 17251.
pubb. 11 Gennaio 2019
Accertamento delle imposte sui redditi nei confronti di soggetto dichiarato fallito e onere del curatore di dare informazioni.
Accertamento nei confronti di soggetto fallito - Libri e scritture contabili - Ufficio finanziario - Richiesta di dati, chiarimenti e di esibizione - Al curatore fallimentare - Obbligazione tributaria - Responsabilità - Imprenditore fallito - Permanenza - Obblighi di dichiarazione e di formazione del bilancio - Sussistenza - Inosservanza - Sanzioni - Assoggettabilità.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 27 Novembre 2002, n. 16793.
pubb. 11 Gennaio 2019
Sentenza 21 luglio 2000, n.319, della Corte costituzionale e decorrenza del termine per la dichiarazione di fallimento dalla cancellazione dal registro delle imprese.
Fallimento - Imprenditore ritirato - Cessazione dell'attività di impresa - Società - Dies "a quo" - Sentenza Corte cost. n. 319 del 2000 - Decorrenza dalla cancellazione dal registro delle imprese.
Cassazione civile, sez. I, 08 Novembre 2002, n. 15677.
pubb. 15 Aprile 2015
Cessione di crediti 'futuri' in pregiudizio del creditore pignorante.
Cessione di crediti "futuri" in pregiudizio del creditore pignorante - Crediti originati da un rapporto contrattuale già esistente e crediti solo eventuali - Prevalenza sul pignoramento - Limiti temporali e condizioni - Fattispecie relativa alla cessione di "futuri" crediti di lavoro.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 26 Ottobre 2002, n. 15141.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Liquidazione dell'attivo - In genere - Esecuzione forzata sui beni del fallito iniziata prima del fallimento - Dichiarazione di fallimento - Effetti - Sostituzione automatica del curatore al creditore istante - Scelta del curatore di non proseguire la procedura - Improcedibilità della stessa - Caducazione degli effetti del pignoramento - Esclusione - Fondamento
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Liquidazione dell'attivo - In genere - Decreto di approvazione dello stato passivo non impugnato - Questioni relative al credito e a cause di prelazione - Preclusione - Ipoteca iscritta successivamente a pignoramento sullo stesso bene - Efficacia della medesima - Accertamento in sede di verifica - Necessità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 24 Settembre 2002, n. 13865.
pubb. 01 Luglio 2010
Ipoteca su un bene del fallito iscritta prima del fallimento, ma successivamente ad un pignoramento.
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Liquidazione dell'attivo - In genere - Decreto di approvazione dello stato passivo non impugnato - Questioni relative al credito e a cause di prelazione - Preclusione - Ipoteca iscritta successivamente a pignoramento sullo stesso bene - Efficacia della medesima - Accertamento in sede di verifica - Necessità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 24 Settembre 2002, n. .
pubb. 01 Agosto 2010
Assoggettabilità a fallimento della holding di tipo personale.
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Apertura (dichiarazione) di fallimento - Imprese soggette - In genere -
"Holding" di tipo personale - Estremi - Assoggettabilità a fallimento - Condizioni.
.
Cassazione civile, sez. I, 09 Agosto 2002, n. 12113.
pubb. 01 Luglio 2010
Ricorso per cassazione del decreto che respinge il reclamo del creditore e rende esecutivo il riparto parziale nella parte in cui prevede accantonamenti.
Provvedimento del tribunale sul reclamo ex art. 26 legge fall. avverso decreto del giudice delegato di esecutività di piano di riparto parziale - Ricorso per cassazione ex art. 111 Cost. - Ammissibilità - Limiti
.
Cassazione civile, sez. I, 28 Giugno 2002, n. 9490.
pubb. 14 Aprile 2018
Prevalenza dei crediti ipotecari sui crediti prededucibili.
Fallimento - Ripartizione dell'attivo - Somme ricavate dalla vendita di beni ipotecati - Ripartizione - Crediti ipotecari - Prevalenza su crediti prededucibili - Ammissibilità - Limiti.
Cassazione civile, sez. I, 28 Giugno 2002, n. 9490.
pubb. 11 Gennaio 2019
Subentro del curatore e indennità di avviamento.
Locazione - Conduttore fallito - Conseguente cessazione dell'impresa - Indennità di avviamento - Spettanza - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 09 Maggio 2002, n. 6650.
pubb. 26 Agosto 2019
Credito fondato su sentenza non definitiva nei confronti di banca in LCA.
Controversia promossa contro detto istituto bancario per il soddisfacimento di un credito - Apertura della procedura concorsuale - Art. 83 T.U. bancario - Prima fase di accertamento del credito devoluta al commissario liquidatore - Principio di improponibilità temporanea della domanda - Operatività.
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Aprile 2002, n. 5037.
pubb. 26 Agosto 2019
Credito fondato su sentenza non definitiva nei confronti di banca in LCA.
Liquidazione coatta amministrativa - Banca cessionaria delle attività e passività di altra banca sottoposta a liquidazione coatta amministrativa - Sentenza non definitiva nei confronti di quest'ultima - Affermazione della esistenza di rapporti di lavoro e della illegittimità dei licenziamenti con rinvio alla sentenza di merito della determinazione delle spettanze dei lavoratori - Legittimazione della banca cessionaria a proporre appello - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 03 Aprile 2002, n. 4735.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Apertura (dichiarazione) di fallimento - Imprese soggette - Società -
Trasformazione di società in impresa individuale - Fallimento - Ammissibilità - Termine - Entro un anno dalla cancellazione dal registro delle imprese - Fattispecie.
.
Cassazione civile, sez. I, 06 Febbraio 2002, n. 1593.
pubb. 30 Gennaio 2017
Privilegio e verifica della sussistenza o meno dei beni.
Fallimento - Ammissione di un credito avente privilegio speciale su determinati beni - Presupposto - Già avvenuta acquisizione di tali beni alla massa - Necessità - Esclusione - Fondamento - Accertamento dell'esistenza del credito e della correlativa causa di prelazione - Sufficienza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Dicembre 2001, n. 16060.
pubb. 10 Gennaio 2014
Efficacia delle istruzioni del giudice delegato al liquidatore.
Concordato preventivo - Istruzioni del giudice delegato sulla liquidazione in pendenza d'appello - Ricorso per cassazione - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 14 Dicembre 2001, n. 15833.
pubb. 11 Gennaio 2020
Il mancato pagamento dell’IVA è sintomatico di una situazione di insolvenza ai fini della dichiarazione di fallimento.
Fallimento - Stato d’insolvenza - Ruolo emesso per la riscossione dell'IVA - Natura - Titolo esecutivo - Impugnazione - Mancato pagamento del tributo - Atto sintomatico di una situazione di insolvenza per gli effetti di cui all'art. 5 legge fall. - Configurabilità - Limiti.
Cassazione civile, sez. I, 05 Dicembre 2001, n. 15407.
pubb. 17 Ottobre 2017
Riscossione del credito oggetto di garanzia in sede di ripartizione dell'attivo fallimentare.
Fallimento - Ripartizione dell'attivo - Credito privilegiato ammesso al passivo fallimentare - Riscossione del credito oggetto di garanzia - Fatto costitutivo del diritto al soddisfacimento privilegiato - Esclusione - Conseguenze - Mancata riscossione - Fatto impeditivo - Onere a carico del curatore - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 28 Novembre 2001, n. 15106.
Prec
1...
287
288
289
290
...313
Succ
NEWSLETTER
Iscrizione gratuita alla mailing list
ISCRIVITI ALLA MAILING LIST DEL SITO
TRASMETTERE LA GIURISPRUDENZA
INVIA LA GIURISPRUDENZA
Sostieni IL CASO.it
DONA!