Codici
IL CASO
.
it
CODICI
Civile-Giurisp.
Societario-Giurisp.
Condominio-Giurisp.
Amm.Sostegno-Giurisp.
Proc.Civile-Giurisp.
Mediazione-Giurisp.
Negoziazione-Giurisp.
Arbitrato-Giurisp.
Fallimentare-Giurisp.
Fallimentare-Ragionato
Sovraindebitamento-Giurisp.
Amm.Straord.-Giurisp.
Bancario-Giurisp.
TestoUn. Bancario
Risolzione, Bail-in
Finanziario-Giurisp.
TestoUn. Finanza
Voluntary disclosure
Penale
Proc.Penale
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Separazione e Div.
& ------------------- &
Il Leasing
Tutela della Persona
& ------------------ &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
ARTICOLI & OPINIONI
Direzione e redazione
ilcaso.redazione@gmail.com
Apri Menu
Home
Articoli
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
Libri
Cerca in questa sezione
Crisi d'Impresa e Fallimento
-
Ultime Pubblicate
pubb. 16 Giugno 2022
Concordato in continuità con affitto e cessione: il piano deve verificare gli effetti della continuità anche con riferimento alla fase che precede la vendita dell’azienda.
Concordato preventivo – Continuità mediante affitto e cessione – Requisiti del piano con riferimento alla continuità.
Tribunale Larino, 18 Maggio 2022.
pubb. 14 Giugno 2022
Leasing traslativo e disciplina applicabile in caso di risoluzione del rapporto.
Leasing traslativo - Fallimento - Disciplina applicabile in caso di risoluzione del rapporto.
Cassazione civile, sez. I, 18 Maggio 2022, n. 15981.
pubb. 15 Giugno 2022
Fallimento e Leasing: oneri di allegazione del concedente che intenda insinuare al passivo il proprio credito per equo compenso e risarcimento dei danni.
Leasing traslativo – Fallimento – Credito del concedente – Oneri di allegazione.
Cassazione civile, sez. I, 18 Maggio 2022, n. 15981.
pubb. 21 Giugno 2022
Facoltà del curatore di sollevare nuove eccezioni e garanzia del diritto di difesa.
Fallimento – Opposizione allo stato passivo – Eccezioni nuove del curatore – Diritto di difesa – Concessione di termine.
Cassazione civile, sez. I, 17 Maggio 2022, n. 15884.
pubb. 22 Giugno 2022
Il fideiussore che non ha pagato non ha diritto di voto nel concordato preventivo.
Concordato preventivo - Credito del fideiussore - Presupposti.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Maggio 2022, n. 15876.
pubb. 07 Giugno 2022
Sovraindebitamento: ancora sulla liquidazione dei beni aperta prima del riparto nell’esecuzione immobiliare pendente.
Sovraindebitamento - Liquidazione del Patrimonio - Finanza esterna - Compatibilità
Sovraindebitamento - Liquidazione del Patrimonio - Procedura esecutiva immobiliare pendente - Intervenuta aggiudicazione del bene - Progetto di distribuzione pendente - Sospensione dell’esecuzione ex art. 14-quinquies l. 3/2012 - Effetti.
Tribunale Reggio Emilia, 17 Maggio 2022.
pubb. 25 Maggio 2022
Il Tribunale di Bologna sul cram down fiscale nell’accordo di sovraindebitamento.
Sovraindebitamento – Accordo di composizione – Voto negativo espresso dall’Amministrazione Finanziaria – Giudizio c.d. cram down – Art. 12 comma 3 quater l. 3/2012 – Condizioni.
Tribunale Bologna, 17 Maggio 2022.
pubb. 30 Giugno 2022
Decorrenza del termine per l'impugnazione del decreto che dispone la chiusura del fallimento.
Fallimento – Chiusura – Reclamo – Decorrenza del termine.
Cassazione civile, sez. II, 16 Maggio 2022, n. 15547.
pubb. 28 Giugno 2022
Il creditore può esercitare l’azione esecutiva individuale nei confronti dell’assuntore del concordato preventivo.
Concordato preventivo – Assuntore – Azione esecutiva individuale.
Cassazione civile, sez. VI, 16 Maggio 2022, n. 15553.
pubb. 23 Giugno 2022
Come devono essere redatti i bilanci relativi agli ultimi tre esercizi da produrre con la richiesta di ammissione al concordato preventivo.
Concordato preventivo – Bilanci – Redazione – Modalità.
Cassazione civile, sez. I, 16 Maggio 2022, n. 15650.
pubb. 17 Giugno 2022
Il commissario (o il curatore) ha l’onere di proseguire il giudizio di impugnazione del lodo arbitrale?.
Amministrazione straordinaria – Giudizio arbitrale – Impugnazione – Effetti nei confronti del fallimento.
Cassazione civile, sez. I, 16 Maggio 2022, n. 15612.
pubb. 17 Giugno 2022
Concordato preventivo omologato e azione esecutiva individuale nei confronti del garante dell'assuntore.
Concordato preventivo omologato - Creditore anteriore - Azione esecutiva individuale nei confronti del garante dell'assuntore - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 16 Maggio 2022, n. 15553.
pubb. 11 Giugno 2022
Composizione negoziata: la partecipazione dell’esperto alle trattative è indispensabile.
Composizione negoziata crisi d'impresa - Partecipazione dell’esperto alle trattative - Necessità.
Tribunale Milano, 14 Maggio 2022.
pubb. 29 Giugno 2022
Cambiale ipotecaria: la restituzione quietanzata delle cambiali comporta l'estinzione dell'obbligazione causale e quindi della garanzia ipotecaria.
Cambiale ipotecaria - Successiva restituzione quietanzata dei titoli - Potere di cancellazione dell'ipoteca - Spettanza - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 12 Maggio 2022, n. 15240.
pubb. 18 Giugno 2022
Azione di responsabilità e mancanza di scritture contabili: un regime probatorio di favore per l’imprenditore negligente?.
Deficit fallimentare – Azione di responsabilità – Mancanza di scritture contabili – Onere della prova e nesso di causalità.
Cassazione civile, sez. I, 12 Maggio 2022, n. 15245.
pubb. 07 Giugno 2022
La mancanza di data certa dei contratti bancari non esclude l'esistenza del rapporto contrattuale.
Fallimento – Credito della banca – Data certa.
Tribunale Siracusa, 12 Maggio 2022.
pubb. 02 Giugno 2022
Deposito dell'opposizione allo stato passivo indirizzato ad un registro di cancelleria diverso da quello degli affari contenziosi.
Opposizione allo stato passivo - Deposito telematico dell’atto - Registro di cancelleria diverso da quello degli affari contenziosi - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 12 Maggio 2022, n. 15243.
pubb. 27 Maggio 2022
Esdebitazione: la Cassazione chiarisce il significato di soddisfazione irrisoria dei creditori.
Esdebitazione - Soddisfacimento irrisorio - Percentuali irrilevanti - Favor debotoris.
Cassazione civile, sez. I, 12 Maggio 2022, n. 15246.
Prec
1
2
3
4
...320
Succ
NEWSLETTER
Iscrizione gratuita alla mailing list
ISCRIVITI ALLA MAILING LIST DEL SITO
TRASMETTERE LA GIURISPRUDENZA
INVIA LA GIURISPRUDENZA
Sostieni IL CASO.it
DONA!