Massimario Ragionato Fallimentare
a cura di Franco Benassiapri l'articolo del codice
Articolo 182 ∙ (Cessioni)
Conflitti di interesse
∙ In generale
Natura della fase esecutiva del concordato con cessione dei beni ∙ Controllo degli organi della procedura ∙ Sospensione della liquidazione ex art. 108 l.f. ∙ Atti di giurisdizione esecutiva del giudice delegato ∙ Regolazione sussidiaria nella liquidazione ∙ Previsioni del piano subordinate alla valutazione discrezionale del giudice delegato ∙
Commissario giudiziale
Compenso del commissario giudiziale ∙ Funzione di sorveglianza del commissario giudiziale ∙
Commissario liquidatore
Nomina del liquidatore giudiziale ∙ Conflitti di interesse ∙ Funzione gestoria del liquidatore ∙ Compenso del commissario liquidatore ∙ Legittimazione a stare in giudizio del liquidatore giudiziale ∙ Subentro del commissario liquidatore nella procedura esecutiva pendente ∙ Nomina professionisti ∙
Modalità della liquidazione
Modalità di esecuzione del concordato ∙ Modalità di liquidazione dei beni ∙ Modalità di liquidazione e ragioni di urgenza ∙ Delega delle operazioni di vendita ∙ Vendite competitive ∙ Elementi del piano rimessi alla valutazione dei creditori ∙ Ottimizzazione della fase liquidatoria e tutela dei creditori ∙ Offerta milgiorativa ∙ Oscuramento di dati o documenti a tutela dell'attività di liquidazione ∙
Risanamento diretto dell'impresa ∙ Continuità aziendale ∙ Concordato misto ∙ Cessione dei beni ai creditori ∙ Cessione parziale dei beni ∙ Natura negoziale delle vendite ∙
Accertamento dei crediti ∙ Contestazione dei crediti ∙ Giudizi pendenti ∙ Ragionevole durata del piano di concordato ∙ Cancellazione delle formalità pregiudizievoli ∙ Piani di riparto ∙
Reclamo ∙ Reclamo in assenza di opposizioni ∙ Reclamo per introduzione di clausole aggiuntive fissate d'imperio dal tribunale ∙ Ricorso per cassazione ∙ Regime anteriore ∙
Altro
Attribuzione di beni in natura ∙ Liquidazione di beni di terzi ∙ Prescrizione dei crediti ∙ Alterazione delle cause legittime di prelazione ∙ Incertezza circa il ricavato dalla vendita di un bene immobile ∙ Cessione dell'azienda ∙ Affitto di azienda ∙ Liquidazione e rent to buy ∙ Vincolo di destinazione ∙ Trust ∙ Garanzia di pagamento dei creditori in misura percentuale prefissata ∙ Transazione ∙ Azione di responsabilità nei confronti di amministratori e sindaci ∙ Azioni di responsabilità ∙ Azioni di responsabilità nei confronti del liquidatore cessato o revocato ∙ Crediti garantiti da pegno o ipoteca ∙ Accantonamenti ∙
Conflitti di interesse
Concordato preventivo – Concordato con cessione dei beni – Nomina del liquidatore giudiziale nella persona del commissario giudiziale – Inammissibilità – Conflitto di interessi – Sussistenza – Incompatibilità ex art. 28 L.F.
Va confermato il recente orientamento della Suprema Corte, espresso dalla decisione 2013/1237, per cui l’ufficio di liquidatore giudiziale non può essere assunto dalla persona già in carica come commissario giudiziale, stante il potenziale conflitto di interessi che potrebbe configurarsi nell’ipotesi in cui si cumulino nella stessa persona funzione gestoria del concordato (liquidatore) con quella di sorveglianza dell’adempimento (commissario). (Astorre Mancini) (riproduzione riservata)
(In tema di compenso conseguente al doppio incarico di liquidatore giudiziale e commissario giudiziale, si veda Cass. 15 dicembre 2011 n. 27085, http://www.ilcaso.it/giurisprudenza/archivio/cri.php?id_cont=11279.php) Tribunale Pesaro, 05 Dicembre 2013.